
Il VTS (Vessel Traffic Services) di ELMAN è una soluzione integrata e scalabile progettata per assicurare la sicurezza e la gestione del traffico marittimo, monitorare e proteggere l’ambiente marino e supportare le operazioni di Search And Rescue (SAR) nell’area VTS.
Il sistema è progettato per soddisfare le Raccomandazioni IALA per un sistema VTS.
Il sistema permette di raccogliere, elaborare, memorizzare, mostrare e distribuire i dati originati da molteplici sorgenti di dati e sensori, relativi alle tracce delle imbarcazioni e, più in generale, ai dati marittimi.
FUNZIONI OPERATIVE
Il sistema VTS è progettato per offrire le seguenti funzionalità principali:
– Gestione dell’interfaccia dei sensori (Radar, AIS, RDF, CCTV, Meteo&Hydro, VHF, SCADA)
– Traffic Picture Presentation (Console operatore)
– Gestione del Database
– Registrazione e riproduzione
– Monitoraggio del sistema
Il sistema è composto da una serie di moduli che possono essere adattati per ogni progetto specifico.
INTERFACCIA PER I DATI DEI SENSORI
Il software VTS offre un’interfaccia dedicata e monitorata che permette di gestire adeguatamente, raccogliere e fondere, in real-time, i dati ricevuti dai sensori, tipicamente installati nei progetti VTS, quali Radar, AIS, RDF, CCTV, Meteo&Hydro, VHF, SCADA.
CONSOLE OPERATORE
La Console operatore permette al personale di effettuare le funzioni di sorveglianza dell’area. Questa funzionalità include tutti i servizi che supportano l’operatore nella valutazione del quadro del traffico globale e nel monitoraggio di situazioni di particolare interesse, aiutandolo a prendere le decisioni più appropriate.
Le finestre, i menù, le liste, i pulsanti e le icone compongono l’interfaccia utente, progettata e composta per offrire agli operatori tutti gli strumenti per gestire correttamente il sistema, nel modo più semplice e intuitivo. In questo modo la console offre una visione completa e pronta all’uso dello scenario real time, caratteristica essenziale per intraprendere le azioni in modo corretto e tempestivo, così come richiesto da un moderno contesto di controllo del traffico marittimo e gestione delle emergenze in mare.